Specialità: Igiene orale
L'igiene orale è il fondamento della salute dei denti: mantenere pulito il cavo orale con le quotidiane cure personali e programmando regolari pulizie professionali presso lo studio dentistico Pavin rappresenta la principale arma di difesa contro le più comuni patologie che affliggono i denti e le gengive.
L'igiene orale a domicilio
Spazzolino e dentifricio: la prima arma
L'azione principale a tutela della salute dei denti è lo spazzolamento dopo ogni pasto dei denti con lo spazzolino e un dentifricio a base di fluoro. Si riesce in questo modo a rimuovere i residui di cibo e ad evitare la formazione della placca batterica responsabile delle carie.
Per “lavarsi i denti” correttamente è necessario eseguire un primo spazzolamento a secco di tutti i denti, con un movimento che partendo dalla gengiva va verso il dente (dal rosa al bianco). Dopo aver deterso anche la lingua, si aggiunge il dentifricio e si ripete l'operazione per disinfettare, deodorare e consentire il corretto apporto di fluoro.
E' importante scegliere uno spazzolino adeguato, che deve avere manico diritto e testina piccola per poter raggiungere tutti i denti; i dentisti consigliano inoltre setole morbide-medie per non rischiare di intaccare lo smalto o di ferire il tessuto gengivale. Non appena le setole iniziano ad incurvarsi (di norma entro due o tre mesi dall'acquisto) è necessario cambiare lo spazzolino.
Il dentifricio al fluoro rappresenta un complemento importante, perché il fluoro, fissandosi allo smalto che ricopre i denti, lo indurisce rendendolo più forte contro l'attacco della carie.
Scovolino e filo interdentale: alleati indispensabili
Per riuscire a raggiungere e a pulire adeguatamente gli spazi interdentali esistono due strumenti: il filo interdentale, che va inserito negli spazi tra un dente e l'altro e spostato con movimento a “c” nel solco gengivale, in modo da detergere entrambi i denti; lo “scovolino”, formato da setole disposte a spirale e montato su un supporto rigido.
Irrigatori orali e spazzolini elettrici: quando la tecnica fa da supporto
Lo spazzolino elettrico, con movimenti oscillatori e rotatori, permette di rimuovere una buona dose di placca dalla superficie dei denti e diventa un valido sostituto della versione manuale in presenza di problemi di manualità del paziente.
Pastiglie rivelatrici e specchietto
Per individuare la placca residua e mirarla con spazzolino e filo, si possono utilizzare delle pastiglie che, per reazione chimica, la colorano di rosso evidenziandola. Lo specchietto è utile per controllare anche le zone più nascoste dei denti.
Colluttori
L'uso di colluttori (gli “sciacqui”) è utile a complemento dell'igiene orale. Il colluttorio non rimuove la placca.

L'igiene orale professionale
Anche in presenza di una perfetta igiene orale domestica, per garantirsi un sorriso sano e bello è fondamentale programmare degli interventi di igiene orale professionale.
Nello studio dentistico Pavin lavorano igienisti dentali specializzati che applicano ad ogni persona la tecnica più adatta, in base alla situazione dei denti, delle gengive e alla presenza di eventuali patologie.
Dall'ablazione del tartaro (che rimuove il tartaro in posizione sopra-gengivale) al polish (che lucida le superfici dentarie con una speciale pasta), dalla levigatura radicolare (da effettuarsi con leggera anestesia locale per rimuovere il tartaro subgengivale) all'eventuale levigatura radicolare a cielo aperto (con scostamento della gengiva).